La nostra intenzione è di creare in questo spazio una raccolta di articoli di approfondimento sulla musica e sul mondo degli eventi dal vivo, ma nel passare da un argomento all’altro la nostra proposta di informazione potrebbe risultare frammentata: questo lo capiamo!
Per questo motivo abbiamo raccolto in questo post un piccolo numero di siti alternativi – questi sì, di informazione vera e propria – che sono fra i nostri preferiti e ai quali ci rivolgiamo regolarmente per rimanere aggiornati sull’attualità musicale.
È grazie al loro lavoro che nascono tante delle nostre riflessioni e non possiamo non condividerli con voi.
Rockit.it: solo musica italiana
Questo portale di giornalismo musicale si occupa solo di scena italiana, quasi solo alternativa (anche se tratta eventi mainstream e dedica ad artisti di primaria importanza analisi e news) e fanno un lavoro eccellente nell’individuare nuovi artisti promettenti e tendenze su scala nazionale.
Sono anche fra i più capillari conoscitori della scena live italiana e segnalano nuovi locali e festival anche di piccole dimensioni.
Zero.eu: appuntamenti e spunti di riflessione
Zero è conosciutissimo come portale gratuito di segnalazione eventi in diverse città d’Italia dove distribuisce anche una versione cartacea gratis con cadenza ogni due settimane. In realtà questo portale è molto più che un calendario online, e negli articoli di attualità si scopre sempre qualcosa di nuovo su quello che succede nella scena italiana.
Agi.it: molto più di un’agenzia di stampa
Agi è noto a tutti come portale dell’omonima agenzia di stampa, ma pochi sanno che oltre ai lanci destinati a informarci sui fatti del mondo, seguendo la tag “uscite discografiche” si finisce in un’area ricca di articoli ragionati che servono a rimanere al corrente di tutto quanto accade in musica a livello mondiale.
Non tutti gli artisti sono trattati, e questo è un bene: la selezione serve anche a capire chi sta lavorando meglio (o peggio) in un dato momento.